Oggi parliamo di…

Sanità in pillole – Le punture degli insetti non sono tutte uguali

In questo episodio, la dottoressa Ester Di Agosta, dirigente medico della Struttura Organizzativa Dipartimentale di Immunoallergologia, ci accompagna alla scoperta delle principali punture d’insetto, spiegandone le differenze, illustrando il ruolo della SOD di Immunoallergologia e offrendo preziosi consigli per affrontare l’estate in sicurezza

Loading

Leggi Tutto »
Sanità in pillole – I tumori del cavo orale

In questo nuovo episodio, il dottor Giuseppe Spinelli, direttore della Struttura Organizzativa Dipartimentale Chirurgia maxillo-facciale, spiega le sfide che un chirurgo maxillo-facciale deve affrontare alla diagnosi di un tumore del cavo orale e informa su i fattori di rischio e i sintomi sospetti da segnalare allo specialista.

Loading

Leggi Tutto »
Morso del ragno violino: falsi miti e cosa fare

In questo primo episodio di giugno, la dottoressa Alessandra Ieri, dirigente medico della SOD (Struttura Organizzativa Dipartimentale) Tossicologia medica e Centro Antiveleni, sfata falsi miti sul ragno violino e ci fornisce consigli utili e pratici in caso di morso.

Loading

Leggi Tutto »
L’Azienda Careggi per l’anziano

Il professor Andrea Ungar, direttore della SOD (Struttura Organizzativa Dipartimentale) Geriatria per l’alta intensità e cardiologia geriatrica e professore ordinario del Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica dell’Università di Firenze, racconta come la sua SOD si spende nell’assistenza e nella presa in cura degli anziani.

Loading

Leggi Tutto »
I tumori surrenalici

In questo episodio, la dottoressa Letizia Canu, medico presso la Struttura Organizzativa Dipartimentale di Endocrinologia e ricercatrice del Dipartimento di Scienze Biomediche, Sperimentali e Cliniche Mario Serio dell’Unifi interviene sui tumori surrenalici, patologie frequenti e nella maggior parte dei casi benigne.

Loading

Leggi Tutto »

Ultimo aggiornamento

24 Agosto 2023, 10:28

Salta al contenuto