Giornata europea e settimana mondiale degli antibiotici 2024: Educare – Sostenere – Agire ora
Data:
18 Novembre 2024

Dal 18 al 24 novembre 2024 si svolge la World Antimicrobial Resistance Awareness Week (WAAW), una settimana promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per sensibilizzare sull’uso consapevole degli antimicrobici. Nell’ambito della WAAW, il 18 novembre si celebra anche la Giornata Europea degli Antibiotici (European Antibiotic Awareness Day – EAAD).
Le infezioni causate da germi multiresistenti rappresentano una minaccia globale, associate ad elevati tassi di mortalità. Questi appuntamenti costituiscono un’importante occasione per accrescere la consapevolezza e la comprensione del tema dell’antibiotico-resistenza (AMR).
Il tema della WAAW 2024 è: “Educare. Sostenere. Agire ora.”
Il progetto AMR EDUCare, finanziato dall’Unione Europea e avviato a marzo 2023, mira a promuovere la formazione sull’antibiotico-resistenza in ambito extraospedaliero. In particolare, si pone l’obiettivo di fornire al personale sanitario, clinico e non clinico, le conoscenze e le competenze necessarie per affrontare giornalmente la sfida dell’antibiotico resistenza attraverso l’ottimizzazione della prescrizione degli antimicrobici, la corretta gestione dei rifiuti sanitari e l’educazione del paziente.
In rappresentanza dell’Italia, le attività del progetto sono svolte dal Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica dell’Università di Firenze, in collaborazione con le Strutture Organizzative Dipartimentali di Malattie Infettive e Tropicali e di Microbiologia e Virologia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi.
Il progetto coinvolge attivamente anche rappresentanti di altri cinque Paesi dell’Unione Europea: Grecia, Lituania, Portogallo, Spagna e Ungheria. Questo sforzo coordinato mira a sviluppare un percorso formativo condiviso e sostenibile, contribuendo a una risposta internazionale al problema dell’AMR.

Ultimo aggiornamento
18 Novembre 2024, 10:25