Programmazione governo e monitoraggio processi tecnico sanitari e della riabilitazione

Direttore ff dottor Renzo Ricci

Macrofunzioni
La Unità Operativa (UO) Programmazione, governo e monitoraggio processi tecnico sanitari e della riabilitazione  afferisce al Dipartimento delle Professioni Tecnico Sanitarie e della Riabilitazione ed è una struttura organizzativa istituita per la direzione, la programmazione e la valutazione dei processi organizzativi e delle risorse necessarie alla realizzazione dei servizi e dei percorsi assistenziali, riabilitativi e tecnico-sanitari.
Si occupa inoltre delle competenze organizzativo-gestionali e professionali necessarie alla realizzazione degli obiettivi di pianificazione strategica aziendale e dei processi di innovazione e sviluppo a cui le professioni tecnico sanitarie e della riabilitazione direttamente concorrono.

La UO Programmazione, governo e monitoraggio processi tecnico sanitari e della riabilitazione  opera nei seguenti ambiti:

  • definizione e attuazione del piano di programmazione e valutazione delle risorse umane dell’area tecnico-sanitaria e della riabilitazione;
  • governo dei processi di gestione operativa e di controllo gestionale necessari all’attuazione degli obiettivi aziendali;
  • definizione ed attuazione di programmi di innovazione e sviluppo delle risorse umane e dei processi, in coerenza con i percorsi assistenziali-riabilitativi e tecnico-sanitari;
  • sviluppo e valorizzazione delle competenze delle professioni tecnico sanitarie e della riabilitazione;
  • supporto ai percorsi formativi e di ricerca afferenti alle Professioni Tecnico Sanitarie e della Riabilitazione.

La UO assume la titolarità dei processi di programmazione, gestione, organizzazione, sviluppo e valutazione delle risorse umane afferenti all’area delle Professioni Tecnico Sanitarie e della Riabilitazione, garantendo modelli organizzativi improntati all’efficienza, alla qualità e alla valorizzazione delle competenze.

Funzioni
Attraverso le seguenti attività, la UO assicura il supporto strategico e operativo alle Professioni Tecnico Sanitarie e della Riabilitazione, contribuendo al miglioramento continuo dell’organizzazione e dei servizi offerti.

  • Definizione e valutazione degli obiettivi attribuiti ai titolari di Incarichi Funzionali di progetto/percorso/programma, garantendo un sistema di responsabilità chiaro e funzionale.
  • Definizione degli standard professionali e dei relativi indicatori per l’attuazione del piano strategico aziendale e per la realizzazione dei percorsi assistenziali, tecnico sanitari e riabilitativi, garantendo l’integrazione delle risorse e delle competenze necessarie nei dipartimenti ad attività integrata (DAI).
  • Programmazione delle risorse umane dell’area tecnico-sanitaria e della riabilitazione in linea con gli obiettivi di pianificazione strategica aziendale.
  • Definizione degli standard operativi per l’allocazione e la rimodulazione delle risorse umane, promuovendo l’appropriatezza ed efficienza organizzativa.
  • Gestione integrata delle risorse umane, materiali, strumentali e tecnologiche destinate ai processi tecnico-sanitari, assistenziali e riabilitativi favorendo l’integrazione organizzativa e professionale.
  • Implementazione e verifica dei programmi di regolamentazione necessari alla corretta gestione e sviluppo delle risorse umane.
  • Applicazione degli istituti contrattuali e dei regolamenti aziendali inerenti alla gestione e sviluppo delle risorse umane.
  • Definizione della struttura del sistema informativo dipartimentale per il monitoraggio della qualità, appropriatezza e sicurezza dei processi tecnico sanitari, assistenziali e riabilitativi.
  • Sviluppo di politiche di valorizzazione delle competenze e programmi di valutazione delle performance delle risorse umane.
  • Attuazione di programmi di aggiornamento e sviluppo delle competenze delle professioni tecnico-sanitarie e della riabilitazione.
  • Collaborazione alla realizzazione di programmi e progetti di ricerca per il miglioramento delle best practice in ambito assistenziale, riabilitativo e organizzativo.
  • Definizione e valutazione degli obiettivi attribuiti ai titolari di Incarichi Funzionali di progetto/percorso/programma, garantendo un sistema di responsabilità chiaro e funzionale.

Loading

Ultimo aggiornamento

13 Febbraio 2025, 12:21

Skip to content