Bandi di gara e contratti
Informazioni
Dal 1 gennaio 2024 vige la digitalizzazione completa dell’intero ciclo di vita dei contratti pubblici riferita a tutte le procedure di affidamento (artt. 19 e ss. del d.lgs. n. 36 del 2023 Codice dei contratti pubblici). La Banca dati nazionale dei contratti pubblici (BDNCP) consente di assolvere prioritariamente agli obblighi di pubblicazione di cui all’art. 37del d.lgs. n. 33 del 2013 che riguardano i contratti pubblici di lavori, servizi e forniture. Allo stato attuale esistono tre regimi di pubblicazione così come sono stati fissati dall’aggiornamento 2023 al Piano Nazionale Anticorruzione (PNA) 2022:
1. contratti con bandi e avvisi pubblicati prima o dopo il 1/07/2023 – data di efficacia del d.lgs. n. 36 del 2023 nuovo codice dei contratti pubblici – ed esecuzione conclusa entro il 31/12/2023. L’Azienda pubblica dati in Amministrazione trasparente secondo l’Allegato 9 del PNA 2022 (in vigore dal 1/01/2023 fino al 31/12/2023). Resta ferma la pubblicazione dei dati elencati all’art. 1, comma 32, della legge n. 190 del 2012 fino all’abrogazione della disposizione avvenuta il 1/07/2023;
2. contratti con bandi e avvisi pubblicati prima o dopo il 1/07/2023 e non ancora conclusi al 31/12/2023. L’Azienda pubblica secondo la delibera ANAC n. 582 del 13/12/2023 (efficace dal 1/01/2024) con trasmissione dei dati attraverso il sistema SIMOG. In Amministrazione trasparente sono pubblicati i dati che non vengono raccolti dal SIMOG (vedi Tabella 3 delibera ANAC n. 582 del 13/12/2023). Mentre nella BDNCP sono pubblicate per ogni procedura di affidamento associata a un CIG le informazioni trasmesse attraverso SIMOG;
3. contratti con bandi e avvisi pubblicati dopo il 1/01/2024. L’Azienda pubblica secondo l’art. 10 delibera ANAC n. 261 del 2023 (efficace dal 1/01/2024) che individua tutti i dati e le informazioni che la BDNCP deve ricevere tempestivamente.
L’Azienda pubblica in Amministrazione trasparente solo gli atti, i documenti, i dati e le informazioni che non devono essere comunicati alla BDNCP (vedi Allegato 1 alla delibera ANAC n. 601 del 2023).
È possibile effettuare la ricerca delle procedure aziendali inserendo il nome della stazione appaltante o del suo codice fiscale negli appositi campi di ricerca da compilare sulle banche dati, oppure sulle piattaforme di approvvigionamento digitale (vai Gare e gare online).
L’Azienda provvederà a implementare la pubblicazione di ciascuna procedura di affidamento con una rappresentazione sequenziale che vada dagli atti di avvio fino alla fase di esecuzione e chiusura dei contratti pubblici.
Informazioni sulle singole procedure in formato tabellare
- Concessioni e partenariato pubblico privato
- Affidamenti diretti di lavori, servizi e forniture di somma urgenza e di protezione civile
- Affidamenti in house
- Elenchi ufficiali di professionisti, operatori economici riconosciuti e certificazioni
- Progetti d’investimento pubblico (vedi Dati e informazioni su progetti d’investimento pubblico)
- Affidamenti diretti di importo inferiore a euro 140.000
- Aggiudicazioni ed affidamenti (Sistema Telematico Acquisti Regionale della Toscana)
Ultimo aggiornamento
22 Ottobre 2024, 11:18