Criteri di formazione delle liste di attesa

Le liste di attesa chirurgiche per attività programmata sono formate dall’elenco dei pazienti in attesa di intervento.
L’inserimento in lista è effettuato su indicazione del medico che ha valutato ed informato il paziente, previo parere favorevole dello stesso.
Per ogni paziente il medico, nella Proposta di Intervento Chirurgico (PIC), definisce la priorità clinica in coerenza i criteri previsti nella normativa regionale vigente (DGRT 638/2009 – Direttiva per la gestione unica delle liste degli interventi chirurgici e dei tempi massimi di attesa, in regime istituzionale sia ordinario che libero-professionale. Tutela del diritto di accesso dell’assistito).

Classe di priorità per il ricovero e indicazioni

– classe A1: pazienti affetti da patologia oncologica maligna (anche sospetti). Previsto ricovero entro 30 giorni

– classe A2: ricovero entro 30 giorni per i casi clinici che potenzialmente possono aggravarsi rapidamente al punto da diventare emergenti, o comunque da recare grave pregiudizio alla prognosi

– classe B1: ricovero entro 60 giorni per i casi clinici oncologici che presentano intenso dolore, o gravi disfunzioni, o grave disabilità, ma che non manifestano la tendenza ad aggravarsi rapidamente al punto di diventare emergenti né possono per l’attesa ricevere grave pregiudizio alla prognosi
classe B2: ricovero entro 60 giorni per i casi clinici che presentano intenso dolore, o gravi disfunzioni, o grave disabilità, ma che non manifestano la tendenza ad aggravarsi rapidamente al punto di diventare emergenti né possono per l’attesa ricevere grave pregiudizio alla prognosi.

– classe C: ricovero entro 180 giorni per i casi clinici che presentano minimo dolore, disfunzione o disabilità, e non manifestano tendenza ad aggravarsi né possono per l’attesa ricevere grave pregiudizio alla prognosi

– classe D: ricovero senza attesa massima definita per i casi clinici che non causano alcun dolore, disfunzione o disabilità. Questi casi devono comunque essere effettuati almeno entro 12 mesi.

Le cinque classi di priorità possono non essere presenti per tutte le specialità e tipologie di intervento.
I pazienti con uguale livello di priorità vengono trattati secondo l’ordine cronologico di inserimento in lista.

Loading

Ultimo aggiornamento

10 Gennaio 2025, 13:37

Skip to content