Careggi Notizie

in evidenza

I tumori surrenalici

In questo episodio, la dottoressa Letizia Canu, medico presso la Struttura Organizzativa Dipartimentale di Endocrinologia e ricercatrice del Dipartimento di Scienze Biomediche, Sperimentali e Cliniche Mario Serio dell’Unifi interviene sui tumori surrenalici, patologie frequenti e nella maggior parte dei casi benigne.

Loading

Leggi Tutto »
in evidenza

Le funzioni del Centro Antiveleni

Nell’ottavo episodio, il dottor Gambassi, responsabile del Centro Antiveleni (CAV), afferente alla Struttura Organizzativa Dipartimentale Tossicologia Medica spiega le funzioni e la storia del Centro Antiveleni di Firenze.

Loading

Leggi Tutto »
in evidenza

Aritmologia: a Careggi primo impianto di pacemaker bicamerale senza fili

Per la prima volta a Firenze, presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi, è stato impiantato con successo un pacemaker bicamerale senza fili, recentemente approvato in Europa, in un paziente sintomatico per sincope e con riscontro al loop recorder di episodi parossistici di blocco atrioventricolare di grado avanzato, alternati a periodi di bradicardia sinusale marcata.

Loading

Leggi Tutto »
in evidenza

Careggi aderisce alla campagna “Posto Occupato” per la Giornata Mondiale per l’eliminazione della violenza contro le donne

In occasione della Giornata Mondiale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che si celebra il 25 novembre, l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi aderisce alla campagna “Posto Occupato”, un’iniziativa di sensibilizzazione sociale, virale e gratuita, volta a mantenere alta l’attenzione sull’emergenza della violenza di genere.

Loading

Leggi Tutto »
Salta al contenuto