Dieci anni fa, Alessio Bottaini, assistente sociale di Calci (PI), ha vissuto un grave incidente in moto, che lo ha portato a subire l’amputazione della gamba sinistra e a sottoporsi a una serie di interventi complessi.
L’Università degli Studi di Firenze (UNIFI) comunica l’avvio dei lavori di demolizione e successiva ricostruzione dell’edificio “Padiglione 10 A” (Istituti Anatomici).
Dal 22 luglio si accede al Centro Prelievi dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi (piano terra, padiglione 15 Piastra dei Servizi) solo su prenotazione tramite il portale ZeroCode della Regione Toscana.
Presentazione a Careggi dell’accordo, fra Procura della Repubblica presso il Tribunale di Firenze, Azienda ospedaliero universitaria e Università degli studi di Firenze, per la collaborazione tra Medicina Legale, Autorità Giudiziaria e Ospedale: nelle attività investigative, di alta formazione, ricerca e supporto assistenziale dei pazienti vittime di reati.
Giornata di celebrazione del centenario dal primo paziente dell’Ospedale Careggi di Firenze, venerdì 22 marzo 2024, ore 13:45, Auditorium CTO Largo Palagi Cento anni dal primo paziente è l’anniversario che l’Azienda ospedaliero – universitaria Careggi di Firenze celebra venerdì 22 marzo 2024 con un convegno in programma nell’Auditorium del CTO in Largo Palagi a partire dalle 13:45.