Settore diagnostica immunologica
I settori Diagnostica Citofluorimetrica e Diagnostica Immunologica fanno parte delle attività diagnostiche della Struttura Organizzativa Dipartimentale di Diagnostica citofluorimetrica e immunologica.
Il settore si avvale di strumentazione in microscopia a fluorescenza, metodiche immunometriche, immunoblot per l’inquadramento diagnostico e prognostico di numerose patologie autoimmuni tra cui:
- lupus eritematoso sistemico
- sindrome di Sjogren
- artrite reumatoide
- miositi
- sclerosi sistemica
- connettivite indifferenziata
- connettivite mista
- vasculiti
- patologie organo-specifiche (malattie di fegato, rene, tiroide, pancreas, surrene, ovaio, muscolo scheletrico, stomaco)
Il settore effettua indagini diagnostiche in ambito allergologico come il dosaggio delle IgE (totali e specifiche) tramite metodiche immunometriche e l’utilizzo di piattaforma macroarray.
Il dosaggio delle sottoclassi IgG, degli anticorpi anti-pneumococco e i test di funzionalità del complemento, uniti alle indagini citofluorimetriche, permettono il completo inquadramento diagnostico delle varie forme di immunodeficienza.
Viene eseguito anche il dosaggio delle citochine sieriche, utile nella caratterizzazione dello stato flogistico. Infine, il settore effettua analisi in microscopia a fluorescenza su biopsie di rene per l’inquadramento diagnostico e prognostico di patologie renali immunomediate.
Tipologia dei campioni analizzati
Le analisi di diagnostica immunologica vengono effettuate su siero o biopsia renale.
Prelievi e consegna campioni
La SOD si avvale del Centro prelievi per l’accettazione dei campioni.
I campioni con richieste per indagini di diagnostica immunologica vengono accettati dal lunedì al sabato.
I campioni devono essere consegnati in giornata per garantire l’integrità del campione. Campioni per il dosaggio dell’attività del complemento e delle citochine devono pervenire quanto prima in laboratorio per la particolare deperibilità degli analiti. A tal proposito, i campioni per il dosaggio dell’attività del complemento devono pervenire in ghiaccio.
Qualità e certificazione
Verifiche Esterne di Qualità di diagnostica immunologica
Partecipazione ai seguenti programmi di verifiche esterne di Qualità (UKNEQAS):
- Acetylcholine receptor antibodies
- Anti neutrophil cytoplasmic antibodies
- Anti phospholipid antibodies
- General autoimmune serology
- Myositis associated antibodies
- Nuclear and related antigens
Contatti
- telefono: 055 794 7941
Ultimo aggiornamento
11 Febbraio 2025, 12:52