Accesso alle prestazioni del Centro prelievi
Responsabile della Gestione del percorso dell’utente del centro prelievi – Unit
Dr.ssa Patrizia Bordonaro
Infermiere Coordinatore Massimo Fantechi
Sede: Padiglione 15 Piastra dei Servizi, piano terra
Orari de Centro Prelievi:
Orario per la consegna campioni per materiale biologico:
Orario per la consegna campioni di anatomia patologica:
Dal 22 luglio 2024 si accede al Centro Prelievi dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi (piano terra, padiglione 15 Piastra dei Servizi) solo su prenotazione tramite il portale ZeroCode della Regione Toscana.
L’accesso diretto per i prelievi, con orario 7:00 – 10:00, sarà consentito solo per le seguenti categorie:
Per garantire un servizio efficiente è consigliabile prenotare anticipatamente la consegna dei campioni. |
Informazioni
Il Centro prelievi è una struttura certificata UNI EN ISO 9001/2015.
Il padiglione apre al pubblico alle ore 07:00, le attività di prelievo iniziano alle ore 07:15.
Il Centro effettua prelievi ematici a persone al di sopra dei 12 anni, su prenotazione ZeroCode e Prelievo Amico.
I soggetti di età inferiore ai 12 anni possono rivolgersi alla Azienda Ospedaliero – Universitaria Meyer.
Il Centro prelievi è una struttura certificata UNI EN ISO 9001/2015.
I nostri servizi:
Prelievi ematici
I prelievi ematici si eseguono si eseguono con prenotazione su ZeroCode e Prelievo Amico dalle ore 07:10 alle 14:15
Con accesso diretto, senza prenotazione, dalle ore 07:00 alle 10:00 solo per le categorie sopra indicate.
Importante: Quantiferon, Immunofenotipo, non vengono eseguiti il sabato e nei giorni prefestivi.
Anticorpi antipiastrine si eseguono solo il secondo martedì di ogni mese
Prelievi per terapia anticoagulante
I prelievi vengono effettuati dalle ore 07:00 alle 12:45 dal lunedì al venerdì, con accesso diretto o con prenotazione su ZeroCode e Prelievo Amico (vedi prelievi ematici).
Al momento dell’accettazione può essere richiesto l’invio del referto INR per SMS.
Curva glicemica o insulinemica
Accesso solo con prenotazione su Prelievo Amico
Il prelievo si effettua dalle ore 07:15 alle 07:45
Tamponi urogenitali
Accesso con prenotazione CUP (055 545454), vengono eseguiti nei giorni di lunedì, martedì, giovedì, venerdì dalle ore 08:00 alle 12:45
PAP Test
Accesso con prenotazione CUP (055 545454), vengono eseguiti il mercoledì dalle ore 08: 00 alle 12:45
Altri tamponi (auricolare, cavo orale, lesioni cute, congiuntivale, ecc.)
Accesso prenotazione telefonica tamponi al numero 055 794 9468 dalle ore 09:00 alle 11:00
Questi esami vengono eseguiti il sabato
Esami micologici
Accesso prenotazione telefonica esami micologici al numero 055 794 9468 dalle ore 09:00 alle 11:00.
Questi esami vengono eseguiti il martedì e il giovedì
Tampone ferita, tampone balano-prepuziale, tampone cute, tampone vulvare, tampone rettale
Accesso diretto nei giorni lunedì – martedì – giovedì – venerdì dalle ore 08:00 alle 12:00
Consegna campioni biologici (vedi Istruzioni confezionamento campioni biologici)
- – In accesso diretto, senza prenotazione dal lunedì al venerdì dalle ore 12:30 – 14:00, il sabato dalle ore 10:30 alle 12:30
- – Con prenotazione tramite Prelievo Amico dal lunedì al sabato dalle ore 08:00 alle 12:00
Consegna campioni cito-istologici
- – Accesso diretto dal lunedì al venerdì ore 09:00 – 13:30
- – Sabato con prenotazione esclusivamente su Prelievo Amico.
Ritiro contenitori e istruzioni preparazione esami particolari (al totem tasto “info sanitaria prelievi”)
Dal lunedì al venerdì ore 9:30 – 11:00, sabato ore 8:00 – 9:00
Consulta la pagina: Istruzioni pre-esame
Modalità di accesso:
Solo su prenotazione: utilizzare esclusivamente ZeroCode e Prelievo Amico, il numero di prenotazione viene inviato per mail e sms. Presentarsi 5 minuti prima dell’appuntamento.
Chi arriva tardi perde il diritto alla prenotazione; consigliamo di rivolgersi al punto accoglienza del Centro Prelievi.
Importante:
il tasto “cortisolo” è dedicato esclusivamente ai percorsi speciali:
- – Cortisolo
- – Prelievo post prandiale
- – Gravidanza (durante tutto il periodo gestazionale)
- – Portatori di ossigeno terapia continua
- – Utenti inviati dal centro trasfusionale
- – Utenti inviati da ambulatori interni a Careggi
- – Prelievi per dosaggi ormonali legati al ciclo
- – Utenti con disabilità motoria e o intellettiva
Cosa fare:
- Preparare i documenti: richiesta del medico, tessera sanitaria
- Leggere attentamente e firmare il Modulo Accettazione e consenso al trattamento dati che viene consegnato allo sportello
- Attendere la chiamata del proprio numero sullo schermo; viene indicato lo sportello a cui rivolgersi per l’Accettazione
- Pagare il ticket, se dovuto, e consegnare la relativa ricevuta all’infermiere al momento del prelievo
- Recarsi nella sala di attesa indicata del centro prelievi
Ultimo aggiornamento
26 Febbraio 2025, 08:28