Ambulatori isteroscopia e colposcopia
Infermiere Coordinatore Giuseppe Lattarulo
Sede
Padiglione 9 / Libera Professione, piano 2
Colposcopia – Modalità di accesso
Stanze 239-242
Prenotazione
- CUP Maternità tel 055 7947605 ore 8:00 – 11:00
- e-mail ;
- CUP 055545454 oppure CUP online
Modalità di accesso
- Portare documentazione medica
- Non occorre digiunare prima dell’esame
- Per l’esame non è prevista sedazione
Che cos’è l’isteroscopia
L’isteroscopia è una procedura endoscopica diagnostica e/o operativa che permette di vedere direttamente all’interno del canale cervicale e della cavità uterina tramite uno strumento sottile (isteroscopio) dotato di telecamera.
Può essere utile nei seguenti casi:
- sanguinamenti uterini anomali
- ispessimento endometriale/ terapia con Tamoxifene
- presenza di fibromi o polipi endometriali e cervicali
- infertilità di coppia/ poliabortività
- malformazioni uterine
- rimozione IUD (dispositivo intrauterino) ritenuta
- Istmocele
Durante l’isteroscopia il medico può effettuare:
- Biopsia endometriale
- Resezioni di polipi endometriali/cervicali
- Rimozione di aderenze uterine
- Rimozione di ritenzione materiale placentare
- Rimozione IUD
- Rimozione piccoli fibromi
Isteroscopia – Modalità di accesso
Stanze 241-242
Prenotazione
- CUP AOUC Maternità – Tel 055 7947605 ore 8:00 – 11:00
- CUP 055545454 oppure CUP online
Per prenotare è necessaria la ricetta dematerializzata.
Segnalare eventuale allergia al lattice e, in tal caso, prenotare l’appuntamento alle ore 8:00.
L’orario della prenotazione è da considerarsi indicativo. La durata dell’esame potrebbe essere superiore al previsto a causa della sua complessità.
Contatti
Per informazioni: Tel. 055 7947588 dalle 12:30 alle 13:30 dal lunedì al venerdì
Modalità di accesso
- Prenotare l’esame tra il 5° e il 13° giorno dall’inizio del ciclo mestruale. Se si è in menopausa, prenotare in qualsiasi giorno.
- Portare documentazione medica (ecografia transvaginale, pelvica, ecc.)
- Non occorre digiunare prima dell’esame
- Evitare rapporti non protetti dall’inizio della mestruazione fino all’esame di isteroscopia (l’esame può provocare aborto in caso di gravidanza).
- Per l’esame non è previsto alcun tipo di anestesia
- Su consiglio del medico curante valutare se assumere antidolorifici o antispastici (ibuprofene e/o butilscopolamina)
- In caso di sanguinamento anomalo persistente non mestruale presentarsi comunque all’appuntamento.
- In alcuni casi, si potrebbe avvertire un dolore simile a quello mestruale con crampi sopra il pube. Il dolore normalmente scompare in poco tempo.
- L’esame istologico verrà inviato tramite e-mail. Qualora ciò non fosse possibile, sarà consegnato personalmente previo appuntamento il giovedì mattina.
Attività cliniche
Questo ambulatorio è sede delle attività cliniche delle seguenti SOD:
Accesso al servizio
Su appuntamento con richiesta regionale del curante o dello specialista; la richiesta deve specificare il tipo di indagine ed il motivo.
Referti
Completata la visita o l’indagine diagnostica, il medico rilascia un referto da consegnare al medico di famiglia o allo specialista che ne ha fatto richiesta.
Certificazioni
Su richiesta può essere rilasciata l’attestazione di presenza presso la struttura, per gli usi consentiti.
Il personale è disponibile per ogni chiarimento. Consulta altre informazioni sulle prestazioni ambulatoriali sul sito web.
![]()
Ultimo aggiornamento
7 Novembre 2025, 09:36
Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi 