DPIA e Informative sul trattamento dei dati ai sensi dell’art. 14 del Regolamento UE 2016/679

Titolo dello studio osservazionale Medico PI Soggetti interessati Informativa Data Protection Impact Assessment (DPIA)
OSS 28895 “Trastuzumab-Deruxtecan (T-DXd) effectiveness in the treatment of early-lines HER2-positive metastatic breast cancer (MBC): a retrospectivereal-life analysis of patients treated in Italy” Prof. Lorenzo Livi

Pazienti affette da carcinoma mammario metastatico (MBC) HER2-positivo in fase precoce

Scarica informativa Scarica DPIA
OSS 28413 ” Fattori predisponenti, incidenza e valore prognostico dell’insorgenza di piastrinopenia in pazienti sottoposti ad impianto valvolare aortico transcatetere (TAVI) Dr.ssa Valentina Scheggi Pazienti sottoposti ad impianto valvolare aortico transcatetere Scarica informativa Scarica DPIA
OSS 28849 “Studio Real World, retrospettivo, multicentrico, di coorte, osservazionale, per valutare il profilo di sicurezza ed efficacia della Clevidipina, nella gestione dell’ipertensione peri operatoria nell’ambito delle unità di terapia intensiva italiane (PERICLE RWE)” Dr. Raffaele Mandarano Pazienti affetti da ipertensione perioperatoria Scarica informativa Scarica DPIA
OSS 27701 “Studio di dati secondari del mondo reale di partecipanti pediatrici e adulti con microangiopatia trombotica (MAT) dopo trapianto di cellule staminali ematopoietiche (HSCT) – ALX-TMA502study.” Dr.ssa Chiara Nozzoli Pazienti adulti e in età pediatrica affetti  microangiopatia trombotica (MAT) dopo trapianto di cellule staminali ematopoietiche Scarica informativa Scarica DPIA
OSS 28214 “Impatto della chirurgia non cardiaca nei pazienti affetti da amiloidosi, studio retrospettivo” Prof. Francesco Cappelli Pazienti affetti da amiloidosi cardiaca da transtiretina Scarica informativa Scarica DPIA
OSS 27583 ” A pilot and clinical study to validate the performance of the Allplex™ MDRO Assay in rectal swab, oropharyngeal swab, skin swab, and bacterial colony, in comparison to the comparators (culture and MALDI-TOF / In-house PCR Prof. Gian Maria Rossolini I campioni processati dal laboratorio si riferiscono a pazienti sottoposti a screening per patogeni multiresistenti Scarica informativa Scarica DPIA
OSS 25385 “Multicenter real-world observational study for Metastatic CAstration REsistant Prostate Cancer patients:the M-CARE PC study” Prof. Giandomenico Roviello Pazienti affetti da carcinoma prostatico metastatico resistenti alla castrazione (mCRPC) Scarica informativa Scarica DPIA
OSS 27082 ” Studio osservazionale per la presa in carico dei pazienti con tumori rari e definizione di indicatori di performance e di processo utili per un modello organizzativo di rete nazionale” START  Prof. Lorenzo Livi e Prof. Domenico Campanacci Pazienti con tumori rari Scarica informativa Scarica DPIA
OSS 27163 ““Clinical epidemiology in contemporary patients with myelofibrosis (ERNEST-3). A European LeukemiaNet (ELN) observational study” Prof. Alessandro Maria Vannucchi Pazienti affetti da mielofibrosi Scarica informativa Scarica DPIA
BIO 27479 “Head and neck paragangliomas: histopathological, genetic, and clinical correlation” Dr.ssa Letizia Canu Pazienti affetti da paragangliomi della testa collo (HNPGL). Scarica informativa Scarica DPIA
OSS 28591 “Biomarcatori di progressione e profilazione mieloide in pazienti con sclerosi multipla recidivante remittente trattati con trapianto autologo di cellule staminali ematopoietiche e terapie di seconda linea – TRANSPLANT-PRO study” Dr.ssa Chiara Nozzoli Pazienti con sclerosi multipla recidivante remittente trattati con trapianto autologo di cellule staminali ematopoietiche e terapie di seconda linea Scarica informativa Scarica DPIA
OSS 28580 Terapie sistemiche nel trattamento del Linfoma Cutaneo a Cellule T: uno studio osservazionale, retrospettivo, multicentrico. (FIL_CTCL) Dott.ssa Benedetta Sordi Pazienti affetti da Linfoma Cutaneo a Cellule T Scarica informativa Scarica DPIA
OSS 27485  ” Impact of aggressive adenocarcinoma pattern on survival of early-stage NSCLC treated with segmentectomy” Dott. Stefano Bongiolatti Pazienti adulti (<18 anni), affetti da non-small-cell lungcancer (NSCLC) in stadio IA, sottoposti a segmentectomia o lobectomia mininvasiva Scarica informativa Scarica DPIA
OSS 27094 ” Studio delle patologie placentari e cordonali con valutazione dell’incidenza degli outcomes materni e fetali sfavorevoli” Prof.ssa Mariarosaria Di Tommaso Donne che hanno partorito presso il dipartimento Materno Infantile dell’AOU Careggi con o senza anomalie placentari o cordonali, di età superiore a 18 anni. Scarica informativa Scarica DPIA
OSS 28479 “Studio multicentrico osservazionale finalizzato alla raccolta di dati sulle caratteristiche cliniche e patologiche, sui regimi di trattamento, sull’esito e sui fattori prognostici nei pazienti affetti da Linfoma Plasmablastico.” Dr. Luca Nassi Soggetti interessati: pazienti affetti da linfoma plasmablastico Scarica informativa Scarica DPIA

OSS 27581  “TargEting the Nectin fAmily to boost Cancer ImmunITY (TENACITY)

Prof.ssa Daniela Massi materiale incluso in paraffina relativo a pazienti di età superiore a 18 anni con diagnosi di meningioma di grado 2 (sec. WHO) . Scarica informativa Scarica DIPIA

OSS 25447 “Sviluppo di un modello prognostico integrato per predire la progressione fibrotica in pazienti con mielofibrosi primaria prefibrotica – Uno studio collaborativo Fondazione GIMEMA e AIRC-MYNERVA (p-oPMF model) “

Prof.ssa Paola Guglielmelli Pazienti con diagnosi di prefbrotic PMF e un periodo di follow-up di almeno 6 mesi Scarica informativa Scarica DPIA

OSS 27941 ” INDICATES – INDIvidualized loCAl Therapy for patients with Ewing Sarcoma: a new clinical prediction tool”

Prof. Lorenzo Livi Pazienti affetti da sarcoma di Ewing Scarica informativa Scarica DPIA
OSS 27644 “Observational Study Protocol REALFed – REAL world evidence of Fedratinib effectiveness in myelofibrosis”– Studio GIMEMA MPN0123” Prof.ssa Paola Guglielmelli  Pazienti affetti da mielofibrosi Scarica informativa Scarica DPIA
OSS 28102 “LAC-SI: ruolo prognostico dei parametri di macro- e microemodinamica nel paziente settico” Dr.ssa Francesca Innocenti Pazienti che nel periodo Novembre 2011-Giugno 2024 siano stati ammessi nella SOD Inquadramento Clinico Integrato e Percorsi Intraospedalieri delle Urgenze, AOUC, con diagnosi di sepsi. Scarica informativa Scarica DPIA
OSS 28265 “Carcinoma polmonare a piccole cellule in stadio avanzato: studio osservazionale multicentrico sull’ efficacia e safety del trattamento radioterapico in combinazione con chemio-immunoterapia di  linea” Dr. Vieri Scotti Pazienti affetti da carcinoma polmonare a piccole cellule in stadio avanzato Scarica informativa Scarica DPIA
OSS 27345 “Studio di validazione di casi di miocardite e trombosi venosa profonda estratti da schede di dimissione ospedaliera presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi – SeValid Prof. Gianni Virgili Soggetti interessati: Pazienti di età >= 18 anni che hanno avuto almeno un ricovero ospedaliero tra il 1° luglio 2022 e il 30 giugno 2024 nelle cui schede di dimissione ospedaliera (SDO) è stato registrato almeno un un codice di diagnosi riferito direttamente o indirettamente alla condizione di miocardite o trombosi venosa profonda. Scarica informativa Scarica DPIA
OSS 27700 “An italian retrospective-prospective observational study on the use of zanubrutinib in patients with chronic lymphocytic leukemia-the azalea study” Dr. Alessandro Sanna Soggetti interessati: Pazienti affetti da leucemia linfocitica cronica
Sono a disposizione se hai bisogno di ulteriori informazioni.
Scarica informativa Scarica DPIA
OSS 17969  ” Valutazione comparativa di efficacia e sicurezza di trapianto autologo di cellule staminali ematopoietiche (aHSCT) e terapie convenzionali in Sclerosi Multipla” Dr.ssa Anna Maria Repice Pazienti affetti da sclerosi multipla sottoposti ai trattamenti in esame presso il centro dal 1 gennaio 1995 al 31 dicembre 2020. Scarica informativa Scarica DPIA
OSS 27300  ” Clinical management
and outcomes of primary ovarian leiomyosarcoma”
 (POLMS)
Dr.ssa Flavia Sorbi Pazienti affette da leiomiosarcoma ovarico primario Scarica informativa  Scarica DPIA
OSS 27776  ” Analisi della sottostima dei casi notificati di leishmaniosi nell’uomo in Toscana ”  (LET’S TRACE) Dr. Michele Spinicci  Pazienti affetti da leishmaniosi Scarica informativa Scarica DPIA

OSS 24826 ” Ruolo dell’HACOR score nell’identificazione dei pazienti NIV-responder ” (HACOR-RESP)

Dr.ssa Francesca Innocenti Pazienti con insufficienza respiratoria acuta trattati con Ventilazione meccanica non invasiva Scarica informativa Scarica DPIA
OSS 27241 ” ElectroencephalograM IN EmergenNCydEpartment: retrospective observational study” (EMINENCE STudy) Dr. Antonello Grippo Pazienti che si sono recati al Pronto Soccorso dell’ AOUC per i quali è stato richiesto ed effettuato un EEG dal 01.01. 2023 al 31.03. 2024 presso il Pronto Soccorso. Scarica informativa Scarica DPIA
  OSS 25791 ” Studio di utilizzo in real-life di mogamulizumab nel trattamento dei linfomi cutanei a cellule T: studio multicentrico osservazionale” 
(FIL-MOGA)
Dr.Luca Nassi Pazienti affetti da linfomi cutanei a cellule T Scarica Informativa Scarica DPIA
OSS 27098 “A Retrospective, Multicountry Study of Clinical Outcomesin Patients with Relapsed/Refractory Multiple Myeloma Treated with T-cell Redirectors Outside of Clinical Trials” (REALITEC)

 
Dr.ssa Elisabetta Antonioli   Pazienti affetti da mieloma multiplo recidivato/refrattario trattati con riduttori di cellule T al di fuori di studi clinici Scarica informativa Scarica DPIA
OSS 24059  “ Modelli di risarcimento del danno in responsabilità civile con sviluppo di tecnologie algoritmiche.”
 
 
 Dott.ssa Martina Focardi Utenti che hanno richiesto un risarcimento all’Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi direttamente o per mezzo di un loro delegato Scarica informativa  
OSS 21460 “Key-Early: uno studio per descrivere lo scenario diagnostico e terapeutico dei pazienti con NSCLC in fase iniziale e localmente avanzato”
Prof. Lorenzo Antonuzzo Pazienti affetti da NSCLC in fase iniziale e localmente avanzato. Scarica informativa Key-Early  
OSS. 22654
Studio osservazionale multicentrico retrospettivo e prospettico per valutare la sicurezza
e l’efficacia di mobocertinib in pazienti pretrattati con carcinoma polmonare non a piccole cellule
metastatico con esone20ins dell’EGFR.
(MOBO-real)
Prof. Lorenzo Antonuzzo Pazienti affetti da NSCLC avanzato con EGFR exon20ins+, dopo la progressione a un precedente trattamento sistemico, arruolati nell’IPRP. Scarica informativa MOBO-real  
OSS. 23558
Analisi retrospettiva sulla gestione dei pazienti affetti da carcinoma
a cellule renali (CCR) dopo nefrectomia parziale o radicale.
(Receptor)
Prof. Andrea Minervini
Pazienti con tumore a cellule renali sottoposti a nefrectomia parziale o totale; pazienti con oligometastasi
nefrectomia totale; pazienti con oligometastasi rimosse al momento della nefrectomia
Scarica Informativa
Receptor
 
Studio: OSS 22243 “Analisi retrospettiva di pazienti con carcinoma renale metastatico con CABOzantinib: una firma GENomica per descrivere la risposta a lungo termine (CABOGEN)” Prof. Lorenzo Antonuzzo
Pazienti con carcinoma renale metastatico (mRCC), tumore del rene in stato avanzato
Scarica informativa 
Cabogen
 
Studio: BIO 22803 “Tumore Fibroso Solitario: fattori prognostici fra valutazione istopatologica e nuovi approcci di diagnostica biomolecolare” Dott. Guido Scoccianti Pazienti che sono stati trattati negli anni dal 2002 al 2020 presso la SOD Ortopedia Oncologica dell’ospedale di Careggi con diagnosi di tumore fibroso solitario. Scarica informativa Scarica DPIA
Studio: OSS 21776 “Validation of Pixyl lesion segmentation method, an Automated Statistical Technique for Counting Distinct Multiple Sclerosis Lesions” Prof. Luca Massacesi Pazienti affetti da Sclerosi Multipla recidivante o progressiva diagnosticati secondo i criteri di Poser e McDonald Scarica informativa Scarica DPIA
Studio: OSS 22254 “Use of perioperative pirfenidone therapy in IPF patients undergoing lung resection for lung cancer” Dott. Stefano Bongiolatti Pazienti affetti da IPF trattati per tumore polmonare con chirurgia dal 2013 fino al 31/12/2022 Scarica informativa Scarica DPIA
Studio: OSS 23650 “L’effetto Macklin: un indicatore di barotrauma nei pazienti con Sindrome da Distress Respiratorio Acuto” Dott.ssa Manuela Bonizzoli Soggetti interessati: pazienti ricoverati presso la Terapia Intensiva del Trauma e delle Gravi Insufficienze d’Organo nel periodo compreso tra il Gennaio 2018 e Novembre 2022. Scarica informativa  Scarica DPIA
Studio: OSS 24828 “De-intensificazione della radioterapia dopo terapia sistemica primaria nel tumore mammario non metastatico con stadio cT1-2 cN1: studio retrospettivo multicentrico.” Prof. Icro Meattini Pazienti affette da tumore mammario invasivo non metastatico in stadio clinico cT1-2 cN1 sottoposte a PST e chirurgia radicale, con diagnosi effettuata dal 2012 al 2017 e seguite presso uno dei centri partecipanti. Scarica informativa Scarica DPIA
Studio: OSS 25437 “Validazione di un metodo assistenziale per la gestione dei disturbi del comportamento nei pazienti
con demenza ricoverati nei nuclei Alzheimer”
Dott.ssa Antonella Notarelli Pazienti affetti da demenza e gravi disturbi del comportamento ricoverati nel nucleo Alzheimer della RSA Villa Serena di Montaione negli ultimi dieci anni. Scarica informativa Scarica DPIA
Studio: OSS 26299 “ ValutazIone monocenTriCa del vAlore pREdittivo del Circolo collaterale nello stroke ischemico acuto (CREACTIVE Study) ” Dott. Giorgio Busto Pazienti che nel periodo compreso dall’01/01/2017 al 31/12/2023 affetti da ictus ischemico acuto giunti in pronto soccorso entro 24 ore dall’esordio dei sintomi, sottoposti al protocollo di studio TC multimodale per la diagnosi di ictus ischemico acuto e, successivamente, al trattamento endovascolare e relativa valutazione TC di controllo entro 24 ore. Scarica informativa Scarica DPIA

Loading

Ultimo aggiornamento

30 Aprile 2025, 13:44

Skip to content