Prenotare una visita oncologica a Careggi
Come prenotare una visita oncologica
- Per la prenotazione con richiesta di “visita oncologica – primo accesso” contattare Ambulatori Centro Oncologico di Riferimento Dipartimentale CORD
- In caso di neoplasia, sospetta o accertata, su indicazione del medico curante è possibile rivolgersi all’A.I.U.T.O. Point, struttura istituita dalla Regione Toscana presso tutte le Aziende del Servizio Sanitario Regionale, quale servizio di riferimento del paziente oncologico in termini di Assistenza, Orientamento e Supporto per l’entrata del paziente nel percorso oncologico aziendale, al fine di facilitarne una tempestiva presa in carico.
A.I.U.T.O. POINT fornisce:
- informazioni sui percorsi oncologici aziendali
- accoglienza dell’utente con sospetta o accertata neoplasia
- orientamento dell’utente con sospetta o accertata neoplasia, verso il percorso oncologico adeguato per la sua situazione clinica
- supporto per la prenotazione di prime visite presso il gli Ambulatori CORD o in altre strutture ambulatoriali dell’Azienda e di esami diagnostici di primo accesso
- supporto su alcuni adempimenti amministrativi quali esenzioni 048 e loro rinnovo
Ambulatori CORD
Si accede alle attività ambulatoriali tramite appuntamento con richiesta del curante o dello specialista (vedi Attività ambulatoriali sulla pagina Ambulatori CORD)
Si accede alle attività ambulatoriali tramite appuntamento con richiesta del curante o dello specialista (vedi Attività ambulatoriali sulla pagina Ambulatori CORD)
Modalità di accesso alla visita oncologica:
Su prenotazione con richiesta SSN dematerializzata del medico curante o dello specialista.
Documenti necessari
- tessera sanitaria
- documentazione clinica (cartelle, esami) relativa al problema per cui la visita è stata richiesta
- eventuali esenzioni
vedi anche Percorsi oncologici
Ultimo aggiornamento
6 Febbraio 2025, 14:13