Sindrome dell’intestino corto e insufficienza Intestinale cronica benigna dell’adulto: novità terapeutiche e gestionali – Careggi 9 marzo 2024
Data:
7 Febbraio 2024

“Sindrome dell’intestino corto e insufficienza Intestinale cronica benigna dell’adulto: Novità Terapeutiche e gestionali” è il nome del convegno che si terrà il 9 marzo 2024 presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi, Aula Magna NIC 3.
La sindrome dell’intestino corto, una condizione malassorbitiva non comune, sarà al centro di dibattiti e approfondimenti, con particolare attenzione alle novità terapeutiche e gestionali. La mancanza di un’adeguata superficie di assorbimento crea un quadro clinico complesso, spesso accompagnato da malnutrizione e alterazioni nei rapporti tra parete intestinale e microbiota intestinale.
Le stime di prevalenza indicano un aumento significativo, con oltre due volte il numero di pazienti affetti negli ultimi 40 anni e una persistente elevata mortalità a breve-medio termine, per questa ragione la Regione Toscana sottolinea l’importanza di intensificare la ricerca e promuovere la condivisione di approcci terapeutici.
Il convegno, organizzato dall’Azienda Careggi e promosso da Università degli Studi di Firenze, Azienda Ospedaliero-Universitaria Meyer, e con la partecipazione straordinaria della fondazione A.N.N.A (Associazione Nazionale Nutriti Artificialmente), rappresenta un’opportunità unica per medici, ricercatori e operatori sanitari di confrontarsi su indicazioni, suggerimenti e proposte relative alle sfide che questa condizione comporta.
La partecipazione dei professionisti all’evento è un potenziale prezioso contributo alla ricerca di soluzioni integrate ed accessibili, un’azione che offre maggior forza e coraggio ai pazienti affetti dalla sindrome dell’intestino corto.
Il sostegno di tutti i portatori di interesse è fondamentale per rendere possibile un percorso di cura più efficace e solidale
Programma, modalità d’iscrizione:
- ➡️ Link per la preiscrizione: https://forms.gle/KpZLHtTGJ46rsdD99
Video presentazione a cura di Francesco Sofi e Ilaria Giangrandi della Struttura Organizzativa Dipartimentale Nutrizione clinica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi
Board Scientifico:
• Umberto Aimasso, AOU-Città della salute e della scienza di Torino
• Fabio Cianchi, AOU-Careggi, Firenze
• Riccardo Coletta, AOU-Meyer, Firenze
• Andrea Galli, AOU-Careggi, Firenze
• Ilaria Giangrandi, AOU-Careggi, Firenze
• Luisa Guidi, Policlinico Gemelli, Roma
• Laura Lacitignola, AOU-Meyer, Firenze
• Paolo Ionetti, AOU-Meyer, Firenze
• Fabio Dario Merlo, AOU-Città Della Salute E Della Scienza Di Torino
• Stefano Milani, AOU-Careggi, Firenze
• Maria Gloria Mumolo, AOU-Pisana, Pisa
• Filippo Pieralli, AOU-Careggi, Firenze
• Marco Pizzoferrato, Policlinico Universitario Fondazione Agostino Gemelli I.R.C.C.S., Roma
• Loris Pironi, Centro Di Riferimento Insufficienza Intestinale Cronica Benigna, I.R.C.C.S. Policlinico S. Orsola, Bologna
• Stefano Scaringi, IBD Unit, AOU-Careggi, Firenze
• Francesco Sofi, AOU-Careggi, Firenze
Ultimo aggiornamento
8 Febbraio 2024, 08:49