Accesso alle prestazioni – Cittadini stranieri
I cittadini stranieri possono accedere ai servizi sanitari di questa azienda. Nella tabella sono indicate sommariamente varie situazioni, i documenti necessari e gli eventuali costi.
Attenzione: tali indicazioni possono essere soggette a modifiche in base alla variazione della normativa. Per informazioni:
Ufficio Spedalità Stranieri
Padiglione 2 Nuovo Ingresso Careggi – Direzione, stanza 17
dal lunedì al sabato ore 07:30 – 13:30
tel. +39 055 794 7057
+39 055 794 9840
fax +39 055 794 7960
Vademecum assistenza sanitaria CITTADINI STRANIERI e pagamento prestazioni | ||||
Caratteristiche dello straniero | Pronto Soccorso | Ricovero urgente | Cure ambulatoriali | Ricovero programmato |
stranieri in regola col permesso di soggiorno ed iscritti al SSN | come il cittadino italiano | come il cittadino italiano | come il cittadino italiano | come il cittadino italiano |
stranieri non iscritti al SSN ma provenienti: dagli Stati appartenenti all’UE, così come allo spazio economico europeo (SEE), ed i cittadini della Confederazione Elvetica | SE presentano la necessaria documentazione (TEAM), come il cittadino italiano | SE presentano la necessaria documentazione (TEAM), come il cittadino italiano | SE presentano TEAM e modulo S2, pagano il ticket | SE presentano TEAM e modulo S2, come il cittadino italiano |
SE NON presentano la necessaria documentazione, col pagamento interi costi sostenuti | SE NON presentano la necessaria documentazione, col pagamento interi costi sostenuti | SE NON presentano la necessaria documentazione, col pagamento interi costi sostenuti, previo preventivo predisposto dalla struttura | altrimenti, pagamento anticipato intera tariffa previo preventivo predisposto dall’Ufficio Spedalità in accordo col medico proponente il ricovero | |
stranieri non iscritti al SSN provenienti da Stati diversi da UE, SEE, Conf. Elvetica con cui l’Italia intrattiene accordi bilaterali o convenzioni per l’assistenza sanitaria in condizioni di reciprocità | Se presentano il relativo formulario, come il cittadino italiano | Se presentano il relativo formulario, come il cittadino italiano | Se presentano il relativo formulario, pagano il ticket | Se presentano il relativo formulario, come il cittadino italiano |
SE NON presentano la necessaria documentazione, col pagamento interi costi sostenuti | SE NON presentano la necessaria documentazione, col pagamento interi costi sostenuti | SE NON presentano la necessaria documentazione, col pagamento interi costi sostenuti, previo preventivo predisposto dalla struttura | altrimenti, pagamento anticipato intera tariffa previo preventivo predisposto dall’Ufficio Spedalità in accordo col medico proponente il ricovero | |
stranieri non iscritti al SSN e non provenienti dai paesi di cui sopra | col pagamento interi costi sostenuti | col pagamento interi costi sostenuti | col pagamento interi costi sostenuti, previo preventivo predisposto dalla struttura | pagamento anticipato intera tariffa previo preventivo predisposto dall’Ufficio Spedalità in accordo col medico proponente il ricovero |
stranieri con STP o tesserino ENI | SE presentano il tesserino STP o ENI, come il cittadino italiano; esentabili col codice esenzione X01, se rilasciano dichiarazione di indigenza in occasione dell’accesso | SE presentano il tesserino STP o ENI, come il cittadino italiano | SE presentano il tesserino STP o ENI, come il cittadino italiano, limitatamente alle cure essenziali; esentabili col codice esenzione X01, se rilasciano dichiarazione di indigenza in occasione dell’accesso | SE presentano il tesserino STP o ENI, come il cittadino italiano, limitatamente alle cure essenziali |
Ultimo aggiornamento
9 Settembre 2024, 08:26