CUG – Comitato Unico di Garanzia


Componenti
Componenti
Componenti per parte aziendale | |
Titolare | Supplente |
D’Onofrio Paola (Presidente) | Rogai Francesca |
Caiulo Beatrice (sostituto Presidente) | Zurkirch Vanessa |
Ardito Matilde | Galanti Matteo |
Carpini Claudio | Berti Nicola |
Fanelli Alessandra | Olianti Catia |
Gigli Lucia | Visceglia Maria |
Iamonico Federica | Sensi Luisella |
Lazzarotti Beatrice | Ceroti Riccardo |
Tucci Valentina | |
Wandael Yannick | Basile Valentina |
Provvedimento DG 302/2022 Nomina dei componenti del Comitato Unico di Garanzia – parte aziendale
Componenti per parte sindacale | ||
OS |
Titolari |
Sostituti |
FP CGIL |
Zanchini Carla |
Licari Paolo Francesco |
CISL FP | Olmi Elena |
Bevignani Sandra |
UIL FPL | Bomberini Manuela | Gerini Claudia |
NURSING UP | Monica Maria |
Franchi Monica |
NURSIND | Corsinovi Francesca |
Barbetti Carla |
FIALS | Colella Maria Dolores | Andrisano Giuseppa |
UIL Medici | Liotta Rosa |
Manetta Giuseppe |
ANAAO ASSOMED | Bacci Francesca | Bartolini Laura |
AAROI EMAC |
Limatola Vittorio | Petrone Valentina |
CIMO |
Somigli Marco |
Losco Michele |
Il Comitato Unico di Garanzia e la Parità Di Genere
Il Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni (CUG) è un organismo interno all’amministrazione, previsto dalla Legge 183/2010, che ha il fine di promuovere azioni positive finalizzate a tutelare i diritti dei lavoratori ed il benessere della condizione lavorativa, contrastando ogni forma di discriminazione diretta ed indiretta, con il fine ultimo di razionalizzare e rendere più efficiente ed efficace l’organizzazione interna di Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi.
Il Comitato ha composizione paritetica ed è costituito da un/una componente designato/a da ciascuna delle componenti sindacali firmatarie del CCNL e da un pari numero di rappresentati dell’azienda. Al CUG sono attribuiti compiti propositivi, consultivi e di verifica nell’ambito delle competenze ad esso conferite.
Regolamento
Mission
In ottica di proposizione di azioni e di collaborazione con la Direzione Aziendale, il CUG:
- promuove e potenzia ogni iniziativa diretta ad attuare politiche di conciliazione tra la vita familiare e quella professionale
- esercita i propri compiti propositivi sviluppando azioni atte a favorire il benessere lavorativo con particolare attenzione al contrasto delle condizioni di rischio da stress lavoro-correlato
- si impegna affinché l’ambiente lavorativo sia connotato dal rispetto delle pari opportunità e del benessere lavorativo. Conciliazione con la vita privata/lavoro
- esplica i compiti di verifica riguardo ai risultati delle azioni proposte e all’assenza di ogni forma di discriminazione diretta e indiretta relativa al genere, all’età, all’orientamento sessuale, all’origine etnica, alla disabilità, alla religione o alla lingua, nell’accesso, nel trattamento e nelle condizioni di lavoro, nella formazione professionale, negli avanzamenti di carriera e nella sua sicurezza.
- promuove attività di comunicazione, formazione ed aggiornamento inerenti l’equilibrio delle opportunità, la prevenzione delle discriminazioni in funzione del benessere organizzativo, e lavorativo in collaborazione con strutture interne ed esterne all’Azienda Careggi
Gruppi tematici
- Conciliazione vita lavoro, lavoro agile e telemedicina
- Sportello ascolto, prevenzione mobbing
- Benessere organizzativo e clima interno
- Diritti di terza generazione e pari opportunità
- Analisi e monitoraggio dei flussi informativi – Bilancio di genere
Collaborazioni
Strutture AOUC
- Alcologia
- Amministrazione del Personale
- Clinica delle organizzazioni – Centro di Riferimento Regionale Criticità Relazionali (CRCR)
- Medicina del Lavoro
- Politiche e Formazione del personale e Relazioni Sindacali
- Psichiatria forense e criminologia clinica
- Servizio Prevenzione e Protezione – SPP
- Percorsi per le vittime di maltrattamento, abuso sessuale e crimini d’odio (MAsC)
Strutture esterne
- Organizzazioni sindacali
- Organi Paritetici per Innovazione comparto e dirigenza
- Consigliera Regionale di Parità Regione Toscana
- Consigliera Nazionale di Parità
- Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni (UNAR)
- Organismi Indipendenti di Valutazione (OIV)
- CUG UNIFI
- CUG Comune Firenze
- Rete Nazionale dei CUG
Responsabile dei processi d’inserimento delle persone con disabilità
Normativa di riferimento
Direttiva N. 2/2019 della Presidenza del Consiglio dei Ministri: Direttiva 2/19 “Misure per promuovere le pari opportunità e rafforzare il ruolo dei Comitati Unici di Garanzia nelle amministrazioni pubbliche”
Calendario riunioni
2025
14 gennaio
11 febbraio
11 marzo
8 aprile
13 maggio
10 giugno
9 settembre
14 ottobre
11 novembre
9 dicembre
Dalle ore 14:00 alle 15:30
Ultimo aggiornamento
12 Dicembre 2024, 14:37