AISLA – Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica sez. Firenze
Chi siamo
AISLA nasce nel 1983 con l’obiettivo di diventare il soggetto nazionale di riferimento per la tutela, l’assistenza e la cura dei malati di SLA, favorendo l’informazione sulla malattia e stimolando le strutture competenti a una presa in carico adeguata e qualificata dei malati.
Da oltre 40 anni, opera sul territorio nazionale, a favore delle persone con SLA e delle loro famiglie. Sostiene la ricerca, la formazione, l’informazione e l’assistenza. Sin dal 2011, è operativa la Sezione AISLA Firenze quale importante punto di riferimento per la comunità SLA del territorio.
Attività in AOUC
- In accordo con il PDTA (Percorsi diagnostici terapeutici assistenziali) dei pazienti con SLA, gli specialisti, in primis il neurologo care manager, del Team SLA, indirizzano i pazienti neo diagnosticati e loro familiari ad AISLA Firenze quale associazione di riferimento e di tutela riconosciuta dall’Azienda.
- AISLA Firenze offre consulenze, ascolto, indirizzo ai pazienti e alla famiglia colpita dalla SLA, presso la Stanza della Associazioni presso il Centro Servizi del padiglione 1 – NIC previo appuntamento telefonico.
- AISLA Firenze partecipa alle riunioni di verifica del team SLA e fa parte del comitato di partecipazione aziendale che rappresenta in seno al comitato aziendale per l’etica nella clinica.
Contatti
Sede legale A.I.S.LA.: Milano, Via G.B. Pergolesi 6 –
Tel. 02 66982114
E-mail:
Sede Locale A.I.S.L.A. Firenze: Firenze, Piazza Cardinale Elia dalla Costa 33
Cell. 348 188 0933
E-mail:
E-mail presidente AISLA FI:
Sito internet nazionale
Sito internet locale
Ultimo aggiornamento
29 Gennaio 2025, 09:16