ANED – Associazione Nazionale Emodializzati e Dialisi
Chi siamo
L’attività di ANED, dal 1972, si concentra su tre obiettivi principali:
- La prevenzione delle malattie renali
Realizziamo campagne di educazione sanitaria a livello nazionale attraverso tutti i mezzi d’informazione. - Un posto dialisi per tutti e il più possibile vicino a casa
Stimoliamo l’attivazione ed il buon funzionamento dei centri dialisi ospedalieri. Diamo impulso alla creazione di centri ad assistenza limitata dove i pazienti si autogestiscono con il solo controllo infermieristico.
Ci battiamo, inoltre, per l’estensione della dialisi domiciliare (extracorporea e peritoneale), che dà al paziente la massima autonomia e consente un miglior utilizzo delle risorse. - Il potenziamento dei trapianti renali
Organizziamo incontri, convegni, dibattiti; elaboriamo, pubblichiamo e distribuiamo materiale informativo per promuovere il trapianto come cultura di vita e suscitare un’espressione di volontà favorevole.
Attività in AOUC
• Tutela e promozione dei diritti del cittadino in malattia renale cronica nelle tre fasi: Terapia conservativa; Dialisi (Emodialisi, Peritoneale); Trapianto.
• Accoglienza, ascolto attivo, informazione, sostegno, orientamento sulle necessità dei pazienti e facilitazione all’accesso in aree assistenziali in collaborazione con il personale sanitario;
• Prevenzione e educazione dei pazienti: incontri, convegni e dibattiti e distribuzione di materiale informativo.
L’Associazione opera in un locale dedicato al volontariato presso il padiglione 1 NIC – Centro Servizi BOX 2- Stanza Associazioni nei giorni indicati nello stesso
Contatti
ANED Toscana:
ANED Firenze 334 3726977
Delegati: Enrico Masi – 340 2777609 e Valdemaro Cordelli – 347 7614857
Ultimo aggiornamento
30 Gennaio 2025, 10:11