ASSMaF ODV – Associazione per lo Studio della Sclerosi sistemica e delle Malattie Fibrosanti
Chi siamo
Dal 1995 ASSMaF ODV favorisce la conoscenza e la cura di sclerodermia, malattie fibrosanti e reumatiche.
Si propone di:
- favorire la conoscenza di queste malattie;
- adoperarsi per la soluzione dei problemi causati al paziente e alla famiglia;
- assistere il malato sotto l’aspetto clinico, psicologico e sanitario;
- organizzare incontri, convegni e congressi;
- attuare programmi di screening per la prevenzione e la diagnosi precoce;
- istituire una collaborazione con i medici, istituzioni e altre associazioni, anche internazionali.
In particolare, offre le seguenti attività nella sede legale e in quelle operative:
- fisioterapie individuali specializzate per malattie reumatiche e sclerosi sistemica;
- sportello di ascolto psicologico (telefonico o online) a pazienti e familiari;
- eventi di movimento consapevole (yoga e respirazione), anche in natura (passeggiate);
- eventi ricreativi (conviviali, musicali) per favorire la socializzazione e la creazione di una rete di conoscenze e supporto reciproco;
- eventi seminariali di approfondimento tenuti da professionisti (medici, psicologi, fisioterapisti);
- supporto alla persona attraverso il progetto “Tina per sempre” e di “Parrucchiere a domicilio”;
- eventi di promozione, prevenzione e raccolta fondi per progetti
Attività in AOUC
In AOUC in collaborazione con il personale sanitario di riferimento offre ai pazienti o loro familiari:
- informazione e promozione sulle attività dell’Ente;
- sensibilizzazione sulla malattia;
- prevenzione con appositi progetti (es. capillaroscopie gratuite);
- supporto psicologico a pazienti e familiari;
- progetto “Medicina narrativa” in collaborazione con il reparto di reumatologia (presso il Day Hospital e ambulatori di reumatologia.);
- colloqui con pazienti e familiari per l’individuazione di bisogni e realizzazione di progetti specifici;
- incontri e collaborazioni con infermieri e medici, in particolare con il reparto di reumatologia.
L’Associazione partecipa al Comitato di partecipazione aziendale.
Recapiti
Tel.: 333 5956147
Email segreteria:
Email progetti:
Tel. volontaria Federica Avagnano (per progetti): 340 8395136
Ultimo aggiornamento
25 Febbraio 2025, 07:36