Leggere per stare meglio

Il progetto

“Leggere per stare meglio” è un progetto per il miglioramento della qualità della vita della persona ricoverata.

L’iniziativa consiste nell’attivazione di punti di lettura nei servizi ospedalieri. Riviste, giornali, libri di narrativa, storia, attualità, cucina, salute, poesia, sono a disposizione dei pazienti, ma anche di tutti coloro che frequentano i reparti: familiari, medici, infermieri, ausiliari, volontari.
La lettura, infatti, fa passare il tempo, intrattiene, stimola la riflessione, favorisce l’apprendimento e la scoperta di cose nuove. Le ore della cura possono essere utilizzate per fare qualcosa che dà piacere.

Il prestito

Il prestito è libero e gratuito. Chiunque può prendere un libro in prestito temporaneo e restituirlo al termine della lettura, riportandolo nello stesso scaffale dove l’ha prelevato o negli altri punti di lettura dell’ospedale.
È possibile prelevare il libro durante la degenza o l’attesa ambulatoriale, portarlo a casa e restituirlo successivamente.

Gli scaffali

Gli scaffali con i libri sono presenti in molti reparti di degenza, ambulatori e sale di attesa del nostro ospedale.

I partner del progetto

Il progetto è stato avviato con la collaborazione con:

È possibile sostenere l’iniziativa attraverso donazioni di libri e riviste

Contatti

Igiene e Organizzazione Ospedaliera, tel 055 794 9862

 e.mail 

URP-Partecipazione, tel. 055 794 6973 – 9042

e-mail

Loading

Ultimo aggiornamento

19 Febbraio 2025, 07:52

Skip to content