Asma grave – Severe Ashtma Unit
Responsabile Prof.ssa Gianna Camiciottoli
Équipe
Filippo Bartalesi
Alessandra Bindi
Gianna Camiciottoli
Edoardo Cavigli
Lorenzo Corbetta
Lorenzo Cosmi
Salvatore Coscarelli
Alessandra Fanelli
Andrea Galli
Oreste Gallo
Federico Mecacci
Gianni Misuri
Chiara Moroni
Gabriele Parenti
Anita Nannoni
Sara Tomassetti
Cristina Tognozzi
Clara De Filippis
La Unit afferisce al Dipartimento CardioToracoVascolare e realizza un percorso diagnostico, terapeutico specifico e personalizzato, per i pazienti affetti da asma grave al fine di integrare le competenze specialistiche presenti in AOUC per la creazione di un servizio di eccellenza e ridurre i costi di gestione della malattia.
Obiettivi
- Istituire e coordinare un gruppo di lavoro multi specialistico e multi professionale
- Definire un percorso unico, diagnostico e terapeutico per la presa in carico del paziente affetto da asma grave
- Identificare e curare le comorbilità
- Valutare il raggiungimento e il mantenimento del controllo e dell’efficacia della terapia biologica e confermarne la continuazione
- Valutare eventuali nuove opzioni terapeutiche disponibili, anche non farmacologiche
- Fornire adeguata diagnosi e terapia in pazienti affette da asma grave in gravidanza
- Prospettare il follow-up della malattia e delle comorbidità
- Collaborare con la rete dei Medici di Medicina Generale e DEAS
- Migliorare il controllo della malattia e garantire una migliore qualità della vita riducendo il numero di riacutizzazioni per paziente rispetto all’anno precedente la presa in carico, il numero di accessi al DEAS e i ricoveri
Attività
- Formulazione della diagnosi strumentale e clinica di asma grave
- Prescrizione della terapia biologica con il rilascio dei piani terapeutici
- Somministrazione farmaci biologici
- Attuazione della Terapia Educazionale essenziale attraverso la componente infermieristica
Strutture coinvolte
- Pneumologia e Fisiopatologia Toraco-polmonare
- Anbulatorio broncologia
- Immunologia e Terapie cellulari
- Otorinolaringoiatria
- Foniatria e deglutologia
- Gastroenterologia
- Dipartimenti dei servizi
- Accettazione e accoglienza DEAS
- Medicina Interna 1
- Malattie infettive e tropicali
- Ostetricia e Ginecologia
- Endocrinologia
- Laboratorio generale
- Servizio di riabilitazione interdipartimentale
- Ambulatorio diabetologia e nutrizione
Collaborazioni:
- Servizi di Psicoterapia
- Tecnico Fisiopatologia Respiratoria infermiere/case manager
- Associazione di pazienti Respiriamo Insieme accreditata presso AOUC
- Università degli Studi di Firenze (partner nella ricerca scientifica)
Modalità di accesso
Con richiesta da parte dei Medici di Medicina Generale (MMG), medici specialisti della AOUC e delle altre aziende ospedaliere o sanitarie della regione Toscana su ricettario SSN per visita pneumologica per asma grave
Sede di attività
Ambulatori e Day service Area pneumologica. Padiglione 16 San Luca, settore C – piano terra
Ultimo aggiornamento
26 Febbraio 2024, 09:33