Radiodiagnostica di emergenza-urgenza
Direttore Prof. Vittorio Miele
Sostituto Dr. Luigi Bonasera
Équipe
Manlio Acquafresca
Gloria Addeo
Simone Agostini
Marco Albanesi
Matilde Anichini
Lina Bartolini
Davide Beccani
Elena Bertelli
Eleonora Bicci
Alessandra Bindi
Luigi Bonasera
Maria Cristina Bonini
Linda Calistri
Edoardo Cavigli
Diletta Cozzi
Giuseppe D’Amico
Ginevra Danti
Fausto De Nisco
Beatrice Duranti
Ivan Evangelista
Gianluca Frezzetti
Isabella Fusi
Silvia Gabbrielli
Giulia Grazzini
Monica Marina Lanzetta
Mayla Letteriello
Silvia Lucarini
Silvia Luvarà
Antonella Masserelli
Benedetta Matteuzzi
Valeria Merlini
Noemi Morelli
Chiara Moroni
Mario Moroni
Francesco Mungai
Cosimo Nardi
Silvia Pradella
Francesca Resi
Marco Vangelisti
Costanza Vannini
Questra struttura afferisce al Dipartimento dei servizi diagnostici.
La struttura eroga servizi di diagnostica per immagini, impiegando le metodiche di radiologia tradizionale, ecografia, tomografia computerizzata (TC) e risonanza magnetica (RM) e si integra attivamente all’interno dei gruppi multidisciplinari.
Attività
L’attività è focalizzata sui seguenti percorsi diagnostico-terapeutici:
- Emergenza-Urgenza: Gestione del politrauma e delle principali emergenze cardio-vascolari, addominali, toraciche e ORL.
- Diagnostica specialistica nei pazienti ricoverati e ambulatoriali:
- Patologia del Capo e del Collo: patologia neoplastiche, malformative e infiammatorie.
- Patologia Cardio-Vascolare: imaging cardiaco e vascolare per la diagnosi e il follow-up di malattie ischemiche, strutturali e aneurismatiche.
- Patologia Toracica: studio del parenchima polmonare, del mediastino e della pleura per patologie oncologiche, infettive e interstiziali.
- Patologia Addominale: diagnosi e stadiazione delle patologie epatiche, pancreatiche, intestinali e dell’apparato digerente.
- Patologia Urologica: imaging renale, della vescica e della prostata
- Patologia Ostetrico-Ginecologica: monitoraggio e diagnosi delle patologie dell’apparato riproduttivo femminile
- Patologie Ematologiche: diagnosi e follow-up delle malattie ematologiche maligne e nel monitoraggio della risposta alle terapie.
- Patologia Endocrinologica: imaging della tiroide e dei surreni
Sedi di attività
Padiglione 12 (DEAS) Piano 0 e -1
Padiglione 7 (Maternità) Piano -1
Padiglione 16 B (Volano) Piano -1
Formazione
Questa struttura contribuisce all’nsegnamento della disciplina e alla formazione degli specializzandi nel corso di Specializzazione in Radiodiagnostica.
Ultimo aggiornamento
18 Settembre 2025, 08:37