Chirurgia generale
Direttore f.f. dr. Lapo Bencini
Équipe
Simone Buccianti
Elena Gia
Eugenia Lavorini
Alessio Minuzzo
Alessandra Vegni
Questa struttura afferisce al Dipartimento Emergenza e Accettazione
La struttura si occupa della diagnosi, del trattamento chirurgico e della gestione perioperatoria in particolare di pazienti con patologie addominali di interesse chirurgico.
La struttura opera in collaborazione con le strutture di area medica, chirurgica, ginecologica, ecc. coinvolte nei rispettivi percorsi di cura, per assicurare una gestione integrata e multidisciplinare di queste patologie.
La SOD è inoltre impegnata nell’innovazione, legata all’applicazione e allo sviluppo di nuove tecnologie per la terapia chirurgica di queste patologie, e nella ricerca, anche mediante la collaborazione continuativa con centri di ricerca a livello aziendale, regionale e nazionale nelle materie di competenza.
La SOD è inserita nella rete formativa della Scuola di Specializzazione di chirurgia generale ed effettua attività elettiva in costanza di ricovero Ordinario, Day Surgery ed Ambulatoriale e di chirurgia d’urgenza integrata con le altre strutture di riferimento dell’AOUC.
Attività
La struttura effettua il trattamento chirurgico “open” o “con tecniche mininvasive innovative” delle patologie addominali di interesse chirurgico, compresi gli interventi per il trattamento chirurgico di patologie oncologiche assegnati alla SOD dai Gruppi Oncologici Multisciplinari (GOM) di riferimento.
Alla struttura è affidato inoltre il compito di
- partecipare alla standardizzazione dei comportamenti tra i gruppi chirurgici aziendali in merito alle indicazioni chirurgiche, a partire delle patologie di più frequente presentazione
- promuovere l’approccio chirurgico multidisciplinare ed integrato con le altre strutture chirurgiche per interventi complessi che coinvolgono più organi ed apparati
La struttura effettua attività di chirurgia generale elettiva in ambienti dedicati in regime di ricovero Ordinario, Day Surgery ed ambulatoriale, nonché partecipa alle attività di chirurgia d’urgenza integrata con le altre strutture dell’AOUC e dell’Area vasta. Alla struttura è inoltre affidato il compito di sviluppare con i professionisti dell’Anestesia e Rianimazione e con le professioni sanitarie di percorsi di prevenzione e precoce ripresa pre e postintervento per ridurre le complicanze degli interventi demolitivi (disidratazione/malnutrizione/gestione delle stomie temporanee e definitive, ecc.).
Sedi di attività
- Ambulatori CORD
- Ambulatori di preospedalizzazione – Pad. 14
- Degenza Chirurgica C
- Degenza chirurgica D
- Degenza Day Surgery Clinica Medica
- Degenza Libera Professione Chirurgica S. Luca
- Interventistica Neurocardiovascolare DEAS
- Open space chirurgia di urgenza
- Poliambulatorio chirurgico DEAS
- Poliambulatorio cliniche chirurgiche
Ultimo aggiornamento
3 Marzo 2025, 07:31