Cure intensive emergenza e trauma
Direttrice f.f. Dr.ssa Manuela Bonizzoli
Équipe
Stefano Batacchi
Giovanni Cianchi
Marco Ciapetti
Elisa Cipriani
Simona Di Valvasone
Costanza Fabiani
Andrea Franci
Giorgio Enzo Fulceri
Chiara Grillandini
Cristiana Guetti
Chiara Lazzeri
Alberto Marabotti
Michele Ombrosi
Marina Orlandi
Alessandra Ottaviano
Filippo Socci
Laura Arianna Sorrentino
Alessandra Valletta
La SOD afferisce al Dipartimento Emergenza e Accettazione
Alla SOD afferisce il Centro di Riferimento Regionale ECMO per la gestione delle forme gravi e complicate della influenza A/H1N1.
Attività
L’equipe di professionisti di questa si occupa di:
- gestione clinica, in regime di emergenza e di alta intensità assistenziale, dei pazienti critici nella fase di accettazione, in chirurgia d’urgenza, in Terapia Intensiva
- terapia intensiva post-trapianto renale
- follow up dei pazienti dimessi dalla Terapia Intensiva a breve (presso il reparto di trasferimento) e a lungo termine dopo la dimissione dall’ospedale
- gestione dell’emergenza intraospedaliera e coordinamento con il servizio di elisoccorso
- medicina iperbarica e subacquea
- attività di posizionamento e gestione dei cateteri venosi a lunga permanenza
- ambulatorio di follow up post intensivo
- coordinamento della formazione permanente in rianimazione cardio – polmonare e gestione del paziente critico
Sedi di attività
Progetto Gravi Cerebrolesioni Acquisite (GCA)
Il progetto, voluto dalla Regione Toscana, è coordinato dall’ARS.
La nostra SOD aderisce alla fase di sperimentazione della scheda filtro per la gestioni delle informazioni cliniche e strumentali dei pazienti con gravi cerebrolesioni acquisite.
Ultimo aggiornamento
8 Gennaio 2025, 10:48