Neurologia

Direttore Prof.ssa Maria Pia Amato

sostituto Prof. Emilio Portaccio

Équipe

Valentina Bessi
Matteo Betti
Luca Caremani
Ermelinda De Meo
Monica Del Mastio
Camilla Ferrari
Paolo Forleo
Giulia Giacomucci
Alessandra Govoni
Stefania La Torraca
Sabrina Mata’
Antonella Notarelli
Luisa Pasto’
Emilio Portaccio
Elio Prestipino
Silvia Ramat (Responsabile Parkinson Unit)
Gianfranco Siracusa



Benedetta Nacmias (Responsabile del Laboratorio Neurogenetica AOU Careggi)
Claudia Niccolai (Neuropsicologa-psicoterapeuta, afferente IRCCS Fondazione Don Carlo Gnocchi, Firenze)
Sonia Padiglioni (Psicologo-Psicoterapeuta, afferente UO Clinica delle Organizzazioni – Centro di riferimento Regionale Criticità Relazionali – CRCR)

Questa struttura afferisce al Dipartimento Neuromuscoloscheletrico e organi di senso

L’equipe di professionisti di questa Struttura Organizzativa Dipartimentale (SOD), coadiuvata da ricercatori specialisti in neurologia e psicologia, medici in formazione, opera attuando un percorso assistenziale diagnostico-terapeutico e neuro-riabilitativo, con approccio multidisciplinare e multiprofessionale integrato con altri specialisti a livello dipartimentale e aziendale.

Si occupa del trattamento delle patologie neurologiche acute e croniche caratterizzate da alta complessità diagnostico-terapeutica ed alta intensità assistenziale, in particolare:

  • Sclerosi multipla ed altre malattie demielinizzanti ed autoimmuni del SNC
  • Demenze
  • Malattie neuro-muscolari
  • Disturbi del movimento e malattia di Parkinson
  • Malattie rare

Presso la Struttura si effettuano, inoltre, trial clinici e trattamenti sperimentali per le patologie sopra citate.

La SOD opera come Centro per il trattamento della Sclerosi Multipla e malattie correlate, con il Centro di Ricerca e Innovazione per la Demenza (CRIDEM) ed è struttura di riferimento del Centro per i Disturbi Cognitivi e le Demenze (CDCD).

Alla SOD afferiscono:

Attività

Sedi di attività

Loading

Ultimo aggiornamento

12 Febbraio 2025, 10:38

Skip to content