Oncologia medica ginecologica
Direttore in sostituzione temporanea Maria Cristina Petrella
L’équipe di professionisti di questa struttura dipartimentale si occupa del trattamento integrato dei tumori ginecologici (vulva, vagina, endometrio e ovaio) e della mammella.
Questa Struttura Organizzativa Dipartimentale (SOD) afferisce al Dipartimento Oncologico.
La SOD è Centro di Riferimento Regionale per la Diagnosi e terapia delle neoplasie trofoblastiche e gestazionali.
Attività
Attività clinica in regime di Degenza ordinaria
- somministrazione chemioterapie ad alta complessità e controllo effetti collaterali
- trattamento fase avanzata di malattia e controllo sintomi
- inquadramento e stadiazione nuova casistica
- inserimento cateteri e dispositivi per C.T.
Attività clinica in regime di Day Hospital
- somministrazione di chemioterapie a media complessità
Attività clinica in regime ambulatoriale
- somministrazione di chemioterapie a bassa complessità e terapia orale
- follow up pazienti in remissione
- controllo clinico pazienti in trattamento oncologico o antalgico
- gestione pazienti in menopausa oncologica
- consulenza programmi terapeutici per altre istituzioni
Sedi di attività
Studi attivi presso la SOD Oncologia Medica Ginecologica
Studio: Letrozole for Estrogen/Progesterone Receptor positive low-grade serous Epithelial ovarian cancer. A randomized phase III trial |
Codice protocollo: LEPRE |
Promotore: Ente ospedaliero Ospedali Galliera |
Studio: Niraparib first line eap in ovarian cancer: an observational real- life study: mito 40 |
Codice protocollo: MITO 40 |
Promotore: Istituto Nazionale Tumori IRCCS Fondazione G. Pascale |
Studio: A phase IV trial to confirm the efficacy of olaparib in combination with bevacizumab as maintenance frontline treatment of HRD positive ovarian tumours (IOLANTHE) |
Codice protocollo: IOLANTHE |
Promotore: Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri |
Studio: Studio randomizzato, multicentrico, in aperto, di Fase 3 di mirvetuximab soravtansina in combinazione con bevacizumab rispetto a bevacizumab in monoterapia come terapia di mantenimento per pazienti con cancro ovarico epiteliale, cancro delle tube di Falloppio o cancro peritoneale primitivo FRα, platino-sensibile e altamente recidivante, che non hanno mostrato progressione dopo chemioterapia di seconda linea a base di platino più bevacizumab (GLORIOSA) |
Codice protocollo: GLORIOSA |
Promotore: ImmunoGen, Inc. |
Studio: Studio globale di fase III, randomizzato, in doppio cieco, controllato da placebo, multicentrico, di Volrustomig in donne con tumore alla cervice localmente avanzato ad alto rischio che non hanno avuto progressione dopo concomitante chemio-radioterapia a base di platino (eVOLVE-Cervical) |
Codice protocollo: D7984C00002 – EVOLVE |
Promotore: AstraZeneca |
Studio: A Phase 2/3, Multicenter, Randomized Study of Raludotatug Deruxtecan (R-DXd), a CDH6-directed Antibody-drug Conjugate, in Subjects with Platinum-resistant, High-grade Ovarian, Primary Peritoneal, or Fallopian Tube Cancer (Dose Optimization and Phase 3 Study of R-DXd versus Investigator’s Choice of Chemotherapy in Platinum resistant Ovarian Cancer) |
Codice protocollo: Daiichi |
Promotore: DS6000-109 |
Studio: Measure of outcomes in patients with advanced ovarian cancer according to Homologous Recombination status and matched therapies in a real-world scenario. A retrospective and prospective, multicenter, two cohort study. |
Codice protocollo: Consorzio Oncotech per la ricerca clinica |
Promotore: BeLIVE |
Studio: A Randomized, Open-label, Phase 3 Study of Sacituzumab Govitecan Versus Treatment of Physician’s Choice in Participants With Endometrial Cancer Who Have Received Prior Platinum-based Chemotherapy and Anti-PD-1/PD-L1 Immunotherapy |
Codice protocollo:GS-US-682-6769 |
Promotore: Gilead Sciences |
Studio: Real-world activity and sAfety of pembroLizumab-lenvatInib combination in patients with advanced endome Trial cancer in Italy |
Codice protocollo: REALITY |
Promotore: Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri |
Studio: A randomized study of Paclitaxel-Carboplatin followed by maintenance Niraparib compared to Paclitaxel-Carboplatin-Bevacizumab followed by maintenance Niraparib+Bevacizumab in patients with advanced ovarian cancer following a front-line complete cytoreductive surgery |
Codice protocollo: ARCAGY-GINECO |
Promotore: NIRVANA-1 |
Ultimo aggiornamento
18 Aprile 2025, 08:50