Medicina nucleare

Direttore Prof. Roberto Sciagrà

Équipe

Elisabetta Maria Abenavoli (medico)

Valentina Berti (medico)

Vittorio Briganti (medico)

Maria Matteini (medico)

Matilde Nerattini (medico)

Catia Olianti (medico)

Enrico Spinelli (medico)

Alessandro Passeri (fisico)

Anna Bottoncetti (biologa)

Silvia Raspanti (biologa)

Raffaella Recenti (biologa)

Questra Struttura Organizzativa Dipartimentale (SOD) afferisce al Dipartimento dei servizi diagnostici.

Attività
La SOD fornisce esami utili per i seguenti percorsi diagnostico-terapeutici per pazienti ricoverati e ambulatoriali: 

  • Patologia oncologica: ricerca linfonodo sentinella, scintigrafia scheletrica totale corporea, scintigrafia con MIBG (per neuroblastoma), PET total body con FDG, PET recettoriale con PSMA, PET con DOTA-peptidi per NET. Scintigrafia totale corporea con radioiodio post radioterapia. Scintigrafia totale corporea post terapia radiometabolica con 177Lu-PSMA o con 177Lu-DOTA-peptidi.
  • Patologia Cerebrale: patologia neurodegenerativa e parkinsonismi (PET cerebrale con FDG, PET con traccianti di patologia, SPECT per trasportatori DAT), epilessia (PET cerebrale con FDG), patologie neoplastiche (PET con FET e PET con FluoroDopa), infiammatorie (PET cerebrale/total body con FDG).
  • Patologia Cardio-Vascolare: SPECT miocardica di perfusione, PET miocardica di perfusione quantitativa, PET miocardica con FDG, scintigrafia con MIBG, PET totale corporea con FDG, angiocardioscintigrafia, scintigrafia scheletrica per ricerca amiloidosi ATTR.
  • Patologia Polmonare: scintigrafia polmonare di perfusione. PET total body con FDG.
  • Patologia Gastroenterica: scintigrafia salivare, transito esofageo, gastrico e intestinale, ricerca di mucosa gastrica ectopica, ricerca gastroenterorragie. PET con DOTA-peptidi per NET.
  • Patologia Nefro-Urologica: scintigrafia corticale renale, scintigrafia sequenziale renale, cistografia diretta e indiretta. PET recettoriale con PSMA.
  • Patologia Ostetrico-Ginecologica: PET total body con FDG oncologica.
  • Patologie Ematologiche: PET total body con FDG per diagnosi e follow-up delle malattie ematologiche maligne e nel monitoraggio della risposta alle terapie.
  • Patologia Endocrinologica: scintigrafia tiroidea, paratiroidea e dei surreni (scintigrafia con MIBG per midollare e con iodocolesterolo per corticale), PET paratiroidea con F-colina, terapia radiometabolica degli ipertiroidismi con radioiodio.
  • Patologia osteo-articolare: scintigrafia scheletrica totale corporea, scintigrafia trifasica.

➡️ vedi anche Esami di Medicina Nucleare

Loading

Ultimo aggiornamento

13 Ottobre 2025, 09:39

Salta al contenuto