Pneumologia interventistica
Direttore Prof. ssa Sara Tomassetti
sostituto Dr. Marco Trigiani
Équipe
Lorenzo Corbetta
Valentina Luzzi
Rosamaria Piperio
Marco Trigiani
Recapiti
Tel. 055 794 7200
pneumologia.interven@aou-careggi.toscana.it
La Pneumologia Interventistica si occupa della diagnosi e della terapia della maggior parte delle malattie dell’Apparato Respiratorio utilizzando metodiche mini-invasive.
Questa SOD afferisce al Dipartimento Cardiotoracovascolare
Attività
L’attività è distinta in regime di ricovero, day surgery o ambulatoriale. Comprende l’esecuzione di broncoscopie flessibili diagnostiche e broncoscopie rigide terapeutiche. Per le urgenze è attivo tutti i giorni 24 ore su 24 un servizio di reperibilità broncoscopica.
L’attività della pneumologia interventistica è volta alla diagnosi e al trattamento di un ampio spettro di patologie dell’apparato respiratorio:
- Patologia neoplastica (tumori primitivi del polmone e secondari)
- Percorso dedicato alla diagnosi dei noduli polmonari periferici
- Malattie interstiziali polmonari: es. fibrosi polmonare, sarcoidosi, granulomatosi polmonari
- Polmoniti gravi e altre patologie infettive dell’apparato respiratorio
- Stenosi tracheobronchiali infiammatorie-cicatriziali (post-intubazione, tracheotomia ecc.)
- Rimozione di corpi estranei
- Gestione delle vie aeree artificiali
- Malattie della pleura
Procedure interventistiche
Procedure interventistiche diagnostiche:
- broncoscopia ispettiva e con prelievo (citologico, microbiologico e istologico)
- agoaspirato mediastinico (TBNA) anche con guida ecografica (EBUS)
- biopsia polmonare transbronchiale con guida fluoroscopica, minisonda ecografica radiale (EBUS RADIALE) e navigazione elettromagnetica (ENB)
- lavaggi bronchiolo-alveolare (BAL)
- agoaspirato e agobiopsia percutanea ecoguidata per la diagnosi di lesioni della pleura e della parete toracica
- toracentesi ecoguidata
- biopsia della pleura (toracoscopia medica)
Procedure interventistiche operative:
- disostruzione tracheobronchiale laser-assistita in broncoscopia rigida nelle patologie benigne e maligne (tumori benigni, tumori maligni, stenosi cicatriziali)
- impianto di protesi tracheo-bronchiale (metallica e in silicone)
- rimozione di corpo estraneo
- trattamento di fistola bronco-esofagea e bronco-pleurica
- posizionamento di valvola, LVR-COILS o schiuma polimerica nell’enfisema polmonare
- termoplastica per l’asma grave
- gestione e sostituzione di cannula tracheostomica
- assistenza all’intubazione difficile
- posizionamento di drenaggio toracico (con guida ecografica)
Queste procedure si avvalgono dell’utilizzo prevalente della strumentazione rigida, del laser, della criosonda e dell’elettrocoagulatore.
Tecnologia disponibile:
- Fluoroscopia
- EBUS lineare
- EUS
- EBUS radiale
- Navigazione elettromagnetica (ENB)
- Valvole endobronchialiper l’enfisema (Spiration Olympus SVS, Zephyr Pulmonx EBV)
- Lung Volume Reduction Coils per l’enfisema
- Termoplastica bronchiale per l’asma grave
- Broncoscopia rigida
- Sistema di ventilazione a pressione negativa intermittente per la broncoscopia rigida
- Laser YAG – diodi
- Protesi tracheo-bronchiali siliconiche e metalliche ricoperte
Procedure di endoscopia toracica richieste da altre strutture
Altre Strutture sanitarie della Regione Toscana, o altre regioni, possono richiedere procedure di endoscopia toracica alla nostra struttura:
Sede di attività
Recapiti
Tel. 055 794 7200
Ultimo aggiornamento
15 Aprile 2024, 14:12